Skip to main content

Spazio Mentale e ADHD

Credo che forse per definire meglio la situazione della mia memoria di lavoro è che spesso mi trovo in situazioni in cui ho un puzzle da costruire più grande del piano di appoggio e l’unica maniera che ho è quello di fare solo dei piccoli pezzi ma senza potere mettere insieme i blocchi creati in un unico piano.

Questa situazione si verifica spesso in bambini con ADHD, io credo di essere uno tra quello anche se ormai ho 48 anni suonati.

Dopo avere più volte citato questo problema nel sito credo che in realtà la distrazione per chi vive la mia situazione è nociva perché si comporta come una attività interferente, poichè questa attività manda spesso in oblio quello che occupava in precedenza il mio spazio mentale ristretto.

ADHD, Automatismi, Background, comprensione, Distrazione

Continua a leggere

Come le Difficoltà di Concentrazione e Di Attenzione mi Creano Isolamento

Sicuramente ho già parlato di alcuni miei deficit cognitivi, però non mi stancherò mai di ripetere come questi creano isolamento ed emarginazione.

Non so se oggi è il momento giusto per scrivere questo articolo, ho il cervello un po’ nel pallone ma visto che questa situazione la vivo anche ora e l’unica cosa di poco stressante è la scrittura provo a mettere giù due righe a vedere se riesco fare capire meglio cosa capita quando l’attenzione e la concentrazione non funziona.

Dai test cognitivi è emerso che ad esempio quando mi parlano di qualcosa, poi vengo distratto e mi chiedono di ritornare su quello che avevo ascoltato prima rimane così poco che è come avere qualche pezzo di un puzzle, ma senza potere legare i pezzi tra di loro perché non sono sufficienti a creare l’immagine della foto, in pratica quando rimangono tracce di memoria frammentarie di quello che si è vissuto diventa difficile capire il senso e il significato delle cose, questo capita anche ad esempio quando si ascolta una persona, oppure più di una perché si verifica una distrazione che porta in oblio quello che avevo ascoltato prima.

apprendimento, comprensione, frammenti, isolamento, Lettura, percezione, Span

Continua a leggere

In depressione alcuni inviti sono nocivi…

Oggi sono in fase depressiva bipolare e molte volte quando sono in questa condizione sono costretto a rifiutare alcuni inviti da parte di persone che sono solito a frequentare.

Esiste un motivo perché lo faccio, ma molti non lo sanno e non credo di essere il solo a farlo:

Molte volte quando ci si trova in questa condizione andare in locali rumorosi, uscire in compagnia e i luoghi di divertimento sono come qualcosa di velenoso e nocivo e adesso spiego perché:

La difficoltà di concentrazione nel rumore aumenta la sensazione di isolamento, questa situazione porta a un forte sentimento di solitudine, per alcune persone come me questo può anche significare attivare pensieri autosvalutativi con attivazione di pensieri suicidari, almeno questo l’ho vissuto tante volte e c’è sempre il rischio che questo stato patologico possa indurre a questi pensieri.

autosvalutazione, depressione, diversità inadeguatezza, dolore, invito, suicidio

Continua a leggere

Dal Coming Out A Ricordi di un Amore Doloroso

In questi giorni stavo meditando sul fatto di essere libero e di iniziare a togliere quelle maschere che cercano di nascondere quella virilità che non ho.

La mia mancanza di virilità e la mia difficoltà di autodifendermi per via dei miei deficit cognitivi mi ha reso più pauroso e più evitante delle difficoltà rispetto a qualsiasi persona che ho intorno.

Il muro del disturbo bipolare e dell’adhd direi che ora lo gestisco abbastanza bene e la paura di me stesso si è molto dileguata in questi ultimi anni, ma non in quello che è la mia mancata virilità come crossdresser e come un bisogno di essere difeso da altre persone, viste le mie difficoltà apprenditive che limitano fortemente la mia autostima, la mia capacità di relazionarmi con me stesso e con il prossimo.

abiti femminili, Affettività, Coming Out, coraggio, sessualità, virilità

Continua a leggere

Lo Stato Psicofisico Odierno Nel Mio Disturbo Bipolare

Uno un termine al singolare perché credo che parlare al plurale è sempre più difficile e complicato e io non credo di essere all’ altezza di poterlo fare.

Sì, dico il mio perché ad esempio questo periodo di una stagione con le temperature medie più alte del solito va a intaccare qualcosa nel mio orologio biologico, qualcuno rinasce io sento la primavera molto spesso come una minaccia, non siamo ancora a primavera ma il clima è da prima primavera, dove io perdo le forze e dove inizio ad avvertire i primi segnali di stanchezza pesante e di depressione.

Durante questi periodi di forte stanchezza e malumore iniziano ad affiorare pensieri che mi creano sconforto, sfiducia e frustrazione.

Disturbo Bipolare, memoria, sbalzi di umore, stato psicofisico

Continua a leggere

Battlefield 4 – La Campagna

Dopo BF3 ecco che arriva il suo seguito e devo dire che graficamente è nettamente meglio.

Ho giocato alla campagna e mi sono divertito, la cosa che però non mi è andata giù è che diversamente da bf3 i compagni sparavano per finta e a volte si mettevano in posizioni fino ad arrivare a bloccare i movimenti in gioco, quando ero arrivato poi alla diga ho dovuto riniziare la missione perché non era possibile passare al c4, una cosa assurda, inoltre la fine l’ho fatta in modalità facile perché il baco incontrato mi aveva proprio fatto dannare..

Stasera sono arrivato alla fine, non ho giocato in multiplayer, ma dopo avere giocato alla campagna devo dire che BF3 è stato molto fatto meglio di questo… devo dire che secondo me sono un po’ caduti con bf4, la giocabilità era più bella quella di BF3 e anche più realistica…

BF4, Campagna, EA, Gaming

Continua a leggere